4 segnali che ti avvisano di dover sostituire le lampade
La spia lampeggiante dopo l'accensione è uno dei segnali che potrebbe essere il momento di sostituire la lampadina. E se questo non fosse sufficiente? Quando sara’ necessario sostituire l'illuminazione domestica? Come faccio a sapere quando una lampada deve essere sostituita? Eccoti qualche suggerimento…


La lampada lampeggia quando è accesa?
Vale la pena controllare che la lampadina sia fissata saldamente nel portalampada . Capita spesso di credere di aver avvitato saldamente una lampadina appena si avverte una resistenza. Ma non sempre e’ cosi ed i vari livelli di usura delle lampade possono trarre in inganno.
Provate (ovviamente dopo aver tolto l’elettricita’!) a svitare la lampadina ed aspirare con la punta di un aspirapolvere la polvere accumulata nel filamento, strofinando delicatamente il tutto con un panno asciutto. Quindi, senza esercitare una forza eccessiva, avvitate la lampadina, premendo leggermente il portalampada contro il portalampada .E’ stato di aiuto? In caso contrario, la presa stessa potrebbe essersi allentata: in tal caso sarebbe meglio farla controllare da uno specialista.
Se vuoi dimenticare problemi simili, scegli lampade con attacchi GU 10, come ad esempio Kanlux GALOBA . Il design elegante, economico e la facilità d'uso i suoi vantaggi più importanti. La sostituzione della lampadina e’ davvero facile, bastera’ ruotarla a sinistra una volta inserita nel portalampada.
Questo attacco facilita’ la sostituzione delle lampade ed e’ particolarmente utile e funzionale in ambienti ambienti come la cucina, dove, come è noto, il livello di umidità nell'aria accelera l'accumulo di sporco in luoghi difficili da raggiungere.
Il LED "lampeggia"?
L’attenuazione dell'intensità luminosa in apparecchi con sorgenti LED collegate tramite un alimentatore dovrebbe attirare la tua attenzione sulle loro condizioni. Abbastanza spesso, anche per soluzioni LED di buona qualità, vengono utilizzati dispositivi di alimentazione di bassa qualità che non hanno superato i test necessari per un utilizzo sicuro.
L’utilizzo di parti scadenti puo’ condurre ad una prematura decadenza degli stessi e potrebbe causare problemi di funzionamento o persino causare un corto circuito con relativo rischio di incendio.
La prima e più importante regola è utilizzare un alimentatore dedicato alla lampada. Come nel caso dei pannelli LED , ad esempio Kanlux BRAVO, è possibile scegliere alimentatori specifici che garantiranno un lungo e corretto funzionamento. La seconda buona regola pratica è quella di acquistare un alimentatore dallo stesso produttore delle lampade.
Spesso l'alimentatore è già collegato all'apparecchio, come nel caso dei pannelli LED Kanlux AVAR.
Se acquisti apparecchi di illuminazione che richiedono un'alimentazione a 12V cerca di abbinarli considerando le specificita’ e il marchio. Se stai sostituendo l'alimentatore con uno nuovo, assicurati che la sua potenza sia appropriata per le lampade che deve alimentare. Grazie alla giusta scelta dell'alimentatore, garantirai tranquillità e un funzionamento senza problemi dell'illuminazione. Ricorda che puoi sempre chiedere aiuto a un professionista.


La luce si attenua da sola?
Verificare che i cavi e i collegamenti siano corretti e saldi. Qualora non lo fossero prova a strigerli, se sai come fare. Talvolta le morsettiere tradizionali si allentano con facilita’, provocando archi o surriscaldamento, che possono anche condurre a un incendio. Pertanto, vengono sempre più spesso sostituiti dai cosiddetti attacchi rapidi , utilizzati, ad esempio, nelle plafoniere LED Kanlux BENO .
Vale la pena utilizzarli dove è necessaria una maggiore resistenza ai fattori esterni, ad esempio nella stanza dei bambini dove i paralumi degli apparecchi di illuminazione sono esposti all'impatto di una palla o di un giocattolo, o in un bagno. Dopotutto, un impatto può allentare i contatti rendendoli inaffidabili e potenzialmente pericolosi.
L'installazione do cablaggi e morsettiere di ultima generazione è semplice e sicura.
Ricorda inoltre che gli apparecchi utilizzati nel bagno devono avere un IP di almeno 44 o più. Quindi puoi essere sicuro che l'apparecchio di illuminazione sia a tenuta e che l'acqua non possa penetrare all'interno, il che protegge ulteriormente te e la tua da eventuali danni.
Rumori inquietanti dall'interno degli apparecchi
C'è uno strano ronzio o un leggera "scintilla" proveniente dall'interno della lampada? Inizia spegnendo l'apparecchio e verifica la lampadina e se e’ il caso sostituiscila. Se il problema persiste, rivolgiti immediatamente ad un elettricista, perché questa potrebbe essere il preambolo di problemi piu’ seri. Quando sia possibile, utilizza una lampada diversa e scollega l’apparecchio che risulta danneggiato.È importante che non sia collegato all'elettricità, perché anche se non provoca gravi conseguenze, può aumentare il consumo di energia. Le lampadine a LED di un produttore affermato non fanno sorprese simili, in particolare quelle con attestazioni o certificatizioni aggiuntive: prova Kanlux iQ-LED con certificato TUV.
Lampade a sospensione, faretti, plafoniere: ognuno di questi prodotti può essere dotato di lampadine iQ-LED.Caratterizzate da un elevato indice di resa cromatica e affidabilità, in un design classico di una lampadina tradizionale garantiscono un discreto risparmio ... bollette elettriche inferiori rispetto alle tradizionali lampadine a incandescenza o alle lampade fluorescenti compatte.

Se la luce ti gioca brutti scherzi, puoi provare a risolverli, ma ricorda che non csi schera con la corrente. Se non ne sai nulla, chiama un elettricista, non è necessario che tu sappia tutto. Possono esserci molti problemi con la luce e possono anche risiedere nel vecchio impianto elettrico, in una presa montata male,un interruttore della luce montato in modo impreciso o molti altri motivi. Puoi provare a risolvere da solo questi piccoli difetti, ma ricorda la prima cosa che devi fare prima di controllare: spegni sempre la luce della lampada e scollegala dalla fonte di alimentazione - questo garantirà la tua sicurezza, anche in un'attività banale come il cambio di una lampadina.
Altri articoli

La primavera è arrivata all'ultimo minuto, giusto? Potrete godervi l'atmosfera unica delle serate all'aperto....

La spia lampeggiante dopo l'accensione è uno dei segnali che potrebbe essere il momento di sostituire...

L'illuminazione esterna dell'edificio, in particolare la facciata, richiede quasi la stessa attenzione...

L'inizio della primavera e’ un buon momento per organizzare gli spazi aperti del giardino o del terrazzo...

L'arrivo della primavera è solitamente associato alle pulizie e al “cambio dell’armadio”. Leggi...

Come illuminare il soggiorno? Quali lampade scegliere per una stanza che, indipendentemente dalle sue...

Devi scegliere le lampade per la cameretta dei bambini? Leggi quali fattori tenere in considerazione...

Quali lampade scegliere per un piccolo appartamento? Come ingrandire visivamente ogni stanza con l'uso...

Tutte le lampade devono essere mantenute pulite, poiché ciò influisce non solo sul loro aspetto ed...

La luce solare naturale rende il nostro ambiente più confortevole. Questa luce è la più salutare per...

L'elettricità costa sempre di più, quindi ognuno di noi è alla ricerca di opportunità per ridurre...

Quando le giornate sono più corte e le mattine sono grigie, è più difficile alzarti dal letto la mattina,...

E’ il 2022 e non hai mai trascorso tanto tempo in casa. Questo ambiente e’ diventato importantissimo...

Quando la famiglia si siede a tavola, si desidera che la luce non solo illumini, ma crei anche un'atmosfera...

Piu’ fuori fa freddo e generalmente più tempo trascorriamo nella cucina di casa. Il freddo e l'oscurità...

Hai la necessità di una migliore illuminazione all'ingresso di casa tua? Hai mai cercato le chiavi dopo...

L'autunno è il momento perfetto per verificare di avere la giusta distribuzione dell’ 'illuminazione,...

Un garage è un luogo specifico con molteplici finalità, pertanto la sua illuminazione deve soddisfare...

L'illuminazione della camera da letto dovrebbe soddisfare diverse condizioni di base. La più importante...

La scala, sia in un edificio residenziale che in un ufficio, è un luogo che deve assolutamente essere...

L'illuminazione dei corridoi è spesso trascurata. Ci passi poco tempo e raramente ti interessa valorizzarlo...

La scelta dell'illuminazione esterna di un edificio richiede di tenere in considerazione diversi fattori...

Nell'ultima parte della nostra serie Your Home - Your Style, vogliamo mostrarti alcuni metodi per decorare...

Le strip LED sono la più "spettacolare forma di illuminazione". Permetteno di creare scenari davvero...

La lampada che non attinge energia dalla rete? Ideale! Tali sono gli apparecchi con sorgenti alimentate...

L'illuminazione a LED - inizialmente trattata con diffidenza - ha conquistato il mercato, grazie alla...

Calcestruzzo grezzo, travi d'acciaio e finestre industriali - queste sono le prime connotazioni per gli...

Quanto tempo passi a scegliere la lampadina giusta? Nonostante le apparenze, si tratta di una scelta...

La calda primavera , l'estate e l'inizio dell'autunno sono i periodi degli incontri con gli amici sotto...

Costretti dalla pandemia a stare in casa, abbiamo imparato a godere di ogni momento trascorso a contatto...

Si dice, che la cucina è il cuore della casa. Non c'è da stupirsi, ogni giorno passi molte ore a cucinare,...

In che modo la luce influenza il benessere della persona e perché vale la pena di pianificare l'illuminazione...

Il bagno non sempre dispone di una luce naturale. Pertanto, la sua illuminazione è estremamente importante....

Ora anche i dispositivi per l'impianto elettrico possono decorare il mio appartamento? Ma davvero?! Sì!...

Stai ristrutturando la tua casa o il tuo appartamento? Oppure, forse, stai cercando di cambiare qualcosa...

Le strisce al LED sono un tipo di illuminazione che si sta facendo sempre più popolare. Spesso ci chiediamo...

Dopo i nostri recenti viaggi in giro per il mondo, traendo ispirazione dalla natura per arredare le nostre...

La situazione attuale ha costretto molte aziende a trasferire i loro dipendenti a casa. Qual è il futuro...

Avete mai pensato che stile di casa avete? Siete fedeli ad uno solo stile o vi piace sperimentare e definire...

Una lampada da tavolo è apparentemente una cosa semplice, ma a parte il colore, la forma e le dimensioni...

Tutti sogniamo che la nostra casa sia un luogo accogliente dove siamo felici di tornare dopo una faticosa...

L'inverno di quest'anno, grazioso e senza neve, accelererà sicuramente l'inizio della stagione dei giardini....

Spesso affrontiamo il dilemma: "Cosa indossare?", Mentre l'armadio esplode di vestiti. A volte è sufficiente...

Che cos'è il colore della luce o la temperatura del colore della luce?Quale colore della lampada sarà...

140 anni fa è apparsa una lampadina e le persone hanno avuto accesso a una fonte di luce sicura. Nel...

L'illuminazione a terra viene utilizzata per illuminare marciapiedi, vicoli, vialetti ed elementi della...

Sistemando la casa, cerchiamo di adottare a questo proposito un approccio complessivo, cominciando dall'arredamento...

Nella prima parte abbiamo condiviso le nostre idee per l'illuminazione degli interni utilizzando le lampade...

In realtà, illuminare un appartamento non è affatto facile, lo scopriamo solo quando iniziamo a pensare...

Così come non c'è vita senza luce, non c'è casa senza luce. Gli apparecchi più comuni in casa sono...

La scala è un argomento presente in quasi tutte le case. Di solito conduce al seminterrato o alla camera...

Il bagno è il nostro mondo privato. Gli studi dimostrano che in media ci passiamo 3 anni della nostra...

Strisce LED, cosa ben nota e utilizzata da anni. Tuttavia, quanti di voi non hanno mai deciso di farlo...